Avis Magione ringrazia con un diploma tutti i donatori: storie e foto protagoniste sui Social
Gli storici risultati registrati nel 2020 sono stati celebrati a dovere da Avis Magione, con iniziative “Covid-free” sia al Sit di Perugia che nel capoluogo (in particolare l’illuminazione in rosso della Torre dei Lambardi il 10 dicembre). A ciascuna persona che ha effettuato almeno una donazione durante l’anno, è stato spedito a casa uno speciale diploma, per ringraziare chi, anche in un periodo così difficile, ha dato il proprio indispensabile contributo: “Insieme si può fare la differenza” e “Mille volte grazie” gli slogan che spiccano nel testo della pergamena. Il pensiero è stato molto apprezzato dai donatori magionesi, tanti dei quali hanno postato sui Social il proprio entusiasmo, con storie e foto caricati su Facebook ed Instagram e poi ri-condivisi sulle pagine dell’Associazione; due di questi diplomi sono stati incorniciati, consegnati ed esposti ai Centri Trasfusionali di Perugia e Passignano. La grafica è stata interamente pensata e curata dalla Consigliera Giulia Contini, la cui fantasia permette di sviluppare spesso nuove idee promozionali, in particolare sulle piattaforme telematiche: “È un Natale un po’ anomalo anche per noi di Avis Magione, abituati a festeggiare ogni anno a dicembre con i nostri donatori in un evento al Teatro Mengoni. Data l’impossibilità di effettuare iniziative in presenza, questa volta abbiamo cercato di “entrare” nelle case dei nostri cari associati in due modi: inviando un piccolo diploma che li ringrazia per il traguardo delle 1000 donazioni nel 2020, ed organizzando un concerto in diretta Facebook con Freddy Wales. Sperando di poter riprendere quanto prima ad incontrarci in sicurezza tutti insieme”.