‘Donazione del Midollo: dimmi di più’: il 15 marzo Avis Tavernelle e Avis Magione Live su Facebook insieme al Comitato Chianelli
13La donazione di Midollo Osseo è un argomento di importanza fondamentale nella struttura sanitaria, ma di cui spesso non si parla abbastanza. Donazione di sangue, trapianto e trasfusioni sono temi direttamente correlati ed è per questo che Avis Tavernelle ed Avis Magione, in collaborazione con il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, AIDO e ADMO Umbria, hanno deciso di organizzare un incontro di sensibilizzazione, rigorosamente online, come i tempi attuali impongono. L’appuntamento è fissato per lunedì 15 marzo alle ore 21 in diretta sulla pagina Facebook “Avis Magione”; sarà l’occasione per approfondire la tematica, e rispondere a tutte le domande che i partecipanti potranno fare in diretta. Cos’è il midollo osseo e a cosa serve? Come si fa per diventare donatori? In che modo avviene il prelievo? Questi e tanti altri dubbi troveranno risposta, grazie ad alcuni esperti di primo livello, a cominciare da Franco Chianelli (Presidente del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” e di ADMO Umbria). Insieme a lui la Dott.ssa Marta Mussini (Consigliere di entrambe le associazioni), il Dott. Atanassios Dovas (Coordinatore del Centro Regionale Trapianti), la Dott.ssa Ilaria Capolsini (Ematologa della S.C. di Oncoematologia Pediatrica con trapianto di midollo osseo dell’Ospedale di Perugia), Gabriele Rondini (Presidente AIDO Provinciale Perugia), e Stefano Selva (Atleta della Nazionale Italiana Trapiantati ANED SPORT). “E’ nostro dovere come dirigenti di Avis comunali, ma soprattutto come donatori e cittadini informarsi ed informare la comunità – spiega la Presidentessa di Avis Tavernelle Giorgia Bartolini – sensibilizzandola su tematiche così importanti ma poco “mediatiche”, e non sempre sufficientemente valorizzate. La donazione del midollo osseo, come la donazione di sangue, è un atto di estremo coraggio e generoso altruismo, destinato realmente a salvare una vita. Lo scopo dell’evento è quindi quello di offrire un quadro generale sull’argomento e capire insieme come possiamo metterci in gioco in prima persona”. il Presidente di Avis Magione Roberto Taborchi aggiunge: “Avevamo pensato da tempo di fare un incontro su questa tematica, su cui girano spesso poche informazioni e troppi luoghi comuni. Grazie al Comitato Chianelli, ed a tutte le persone e Associazioni che ci hanno dato disponibilità a partecipare; inoltre, organizzare un evento così importante insieme ad un’altra sezione Avis del territorio è anche indice di quell’unità associativa, indispensabile per raggiungere un obiettivo comune”.