Si è rinnovato su Zoom il Consiglio Avis Magione: in 14 fino al 2025. Il 22 aprile si decidono le cariche
Si è svolta lunedì 12 aprile la prima Assemblea telematica nella storia di Avis Magione; le restrizioni imposte dalla pandemia hanno costretto l’Associazione ad organizzare in modo alternativo la riunione annuale dei soci, che si è tenuta sulla piattaforma Zoom. Nell’occasione, oltre ad approvare la Relazione delle attività 2020 ed i documenti di bilancio consuntivo e preventivo, è stato rinnovato il Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per i prossimi 4 anni. I componenti sono aumentati da 11 a 14, con ulteriore ringiovanimento dell’età media, ed incremento delle “quote rosa”. Otto i confermati: Michele Alunni Pini, Andrea Cacioppi, Giulia Contini, Valentino Cruccolini, Francesco Lasagna, Ivano Locchi, Enrico Magnini e Roberto Taborchi. Cinque i nuovi “assoluti”: Claudio Berioli (classe 2003, è il consigliere più giovane nella storia della sezione) Sofia Cavalaglio, Michele Magnini, Giada Milanesi e Claudio Tenerini. A chiudere il cerchio Matteo Giannetti, Presidente Avis Magione dal 2013 al 2017 e attuale Vicepresidente Regionale, rientrato nel Consiglio, dopo la pausa dell’ultimo mandato. All’Assemblea, oltre a numerosi soci, hanno partecipato sia il Presidente Avis Regionale Umbria Paolo Angori che quello Provinciale Perugia Giorgio Meniconi, insieme al Sindaco Giacomo Chiodini, ed ai Presidenti di Atletica Avis Magione (Michele Fumanti), A.I.D.O. (Gabriele Rondini) e Pro Loco (Andrea Biagini). Tanti i complimenti e gli attestati di stima ricevuti dall’Associazione magionese, per lo spirito collaborativo dimostrato in questi anni, oltre che ovviamente per i risultati ottenuti, culminati nel record di donazioni (1069) stabilito nel 2020. Le nuove cariche dell’Ufficio di Presidenza (Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere) saranno attribuite nella prima riunione del Consiglio, che si terrà giovedì 22 aprile, rigorosamente in forma telematica, stavolta su Skype.