Avis Magione chiude alla grande il Progetto Scuola: Stefano, Giulia e Fatima incantano gli studenti dell’ITE
Il Progetto Scuola Avis Magione 2021-22 si è chiuso mercoledì 4 maggio con il secondo incontro presso l’ITE del capoluogo lacustre. Dopo la giornata introduttiva del 20 aprile, i volontari della sezione si sono recati nuovamente dalle classi quarte e quinte dell’istituto, presentando l’attività dell’Associazione ed i criteri base per la donazione di plasma e sangue; l’attenzione stavolta si è focalizzata su corretti stili di vita, criteri di prevenzione e controlli a cui ogni donatore è periodicamente sottoposto. Sono stati inoltre presentati esempi di persone che nel corso degli anni hanno collaborato con la sezione magionese portando il loro esempio di vita, dalla prospettiva di chi ha ricevuto trasfusioni per poi tornare a vivere e ad ottenere importanti risultati e traguardi. Come il pievese Stefano Selva, guarito dalla leucemia con un trapianto di midollo nel 2001 e tornato poi a grandi successi sportivi nazionali e internazionali, e la magionese Giulia Vernata, campionessa di tiro a volo, nonostante gravi disabilità dovute al morbo di Crohn. E proprio Stefano e Giulia, sempre molto sensibili a questo tipo di iniziative, sono stati presenti per raccontare ai ragazzi la loro storia, che ha originato molte riflessioni e commozione. Tra i relatori alla giornata, oltre al Presidente Roberto Taborchi ed il Consigliere Enrico Magnini, anche Fatima Polo, giovane volontaria che ha appena completato il Servizio Civile con Avis, ed ha presentato agli studenti la struttura del Progetto e l’importanza di svolgere Accoglienza ai donatori presso le strutture dei Centri Trasfusionali, nello specifico il Sit di Perugia.