Avis Magione chiude in crescita il 2024. 886 donazioni totali, +47 sul 2023; meglio anche del 2022
Si è chiuso con una significativa crescita il 2024 di Avis Magione, che ha fatto registrare 886 donazioni suddivise tra il Sit di Perugia ed i centri di Passignano, C. del Lago e Foligno, 47 in più dell’anno precedente e meglio anche del 2022; si tratta del terzo risultato migliore di sempre, dopo il biennio 2020-2021 in cui era stata superata quota 1000. 781 le unità di sangue intero raccolte e 105 le aferesi, con 46 nuovi soci donatori iscritti e 34 recuperati dopo due anni di inattività. Al 31 dicembre 2024 i soci attivi erano 571, di cui 362 maschi e 209 femmine, a confermare l’ottimo contributo delle quote rosa (più di un terzo del totale); l’indice di donazione annuale è pari a 1,55, superiore rispetto alla media nazionale. I motivi della crescita vanno ricercati nella buona risposta al sistema di prenotazione (indice del 97%), ridotto indice di sospensiva sugli accessi (8% rispetto all’11% del 2023) e soprattutto nell’importante apporto dato dalla Generazione Z: i nati dal 2000 in poi infatti hanno fatto registrare 77 donazioni totali, con 22 nuovi donatori, tra i quali anche la prima classe 2006. Numeri molto incoraggianti che rappresentano un’ottima base di partenza per il nuovo Consiglio Direttivo, che si insedierà a febbraio con l’obiettivo di garantire alla sezione un futuro ancora più roseo, all’insegna di continuità e miglioramento.